Nel 2025, l’e-commerce continua a crescere rapidamente, ma la competizione è sempre più serrata. I giganti come Amazon ed eBay dominano, ma grazie alle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (AI), i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e l’ottimizzazione per motori di risposta (AEO), anche i piccoli e-commerce possono ritagliarsi uno spazio significativo.
In questa guida, esploriamo 12 strategie SEO tecniche fondamentali per aumentare la visibilità, il traffico e le conversioni del tuo e-commerce nel 2025.
1. Parole Chiave a Coda Lunga e Conversazionali
Le parole chiave a coda lunga rimangono essenziali, ma nel 2025 è cruciale ottimizzare anche per ricerche conversazionali utilizzate dagli assistenti vocali e dai chatbot AI. Ad esempio, invece di “borsa”, considera frasi come “qual è la migliore borsa da mare impermeabile per l’estate?”.
Strumenti consigliati: Ahrefs, SEMrush, Ubersuggest, Google Trends.
2. Titoli e Descrizioni Meta Ottimizzati per AI
Crea titoli e descrizioni meta unici e accattivanti per ogni prodotto, utilizzando un linguaggio naturale che risponda direttamente alle domande degli utenti. Ad esempio:
"Scopri la nostra borsa da mare impermeabile: resistente, spaziosa e con spedizione gratuita. Perfetta per le tue avventure estive!"
Utilizza plugin come Yoast SEO o Rank Math per gestire facilmente questi elementi.

3. Struttura del Sito e URL Semantici
Organizza il tuo sito in modo che ogni pagina sia raggiungibile in massimo 3 clic dalla homepage. Utilizza URL leggibili e descrittivi, ad esempio:
www.nomesito.it/borse/borsa-mare-impermeabile
Evita URL generici o con parametri incomprensibili.
4. Tag Canonici per Contenuti Duplicati
Se lo stesso prodotto è accessibile da più URL, utilizza il tag “canonical” per indicare a Google quale versione è quella principale, evitando penalizzazioni per contenuti duplicati.
5. Ottimizzazione del Crawl Budget
Gestisci efficacemente il crawl budget assicurandoti che Googlebot possa indicizzare le pagine più importanti del tuo sito. Utilizza la Google Search Console per:
- Monitorare l’indicizzazione delle pagine
- Identificare e correggere errori
- Aggiornare la sitemap
- Inviare nuove pagine per l’indicizzazione
6. Audit Tecnico con Strumenti Avanzati
Utilizza strumenti come Screaming Frog o Sitebulb per eseguire audit tecnici del tuo sito, identificando e correggendo:
- Errori 404
- Redirect non corretti
- Problemi di struttura dei tag H1-H6
- Meta tag mancanti o duplicati
- Testi ALT mancanti nelle immagini
7. Ottimizzazione per Dispositivi Mobili
Con oltre il 60% del traffico proveniente da dispositivi mobili, assicurati che il tuo sito sia completamente responsive.
Verifica che:
- I contenuti siano leggibili senza zoom
- I pulsanti siano facilmente cliccabili
- I tempi di caricamento siano rapidi

8. Immagini Ottimizzate con Testi ALT Descrittivi
Le immagini devono avere nomi file descrittivi e testi ALT che ne spiegano il contenuto, ad esempio:
"Borsa da mare impermeabile blu con tasche laterali"
Questo migliora l’accessibilità e l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
9. Gestione di Prodotti Esauriti o Rimossi
Per prodotti esauriti o rimossi, evita errori 404. Utilizza redirect 301 verso prodotti simili o categorie correlate. Se il prodotto tornerà disponibile, considera un redirect 302 temporaneo.
10. Contenuti Unici per Pagine Prodotto
Evita descrizioni generiche o duplicate. Crea contenuti originali che evidenzino i benefici del prodotto, rispondano alle domande frequenti e utilizzino un tono conversazionale.
11. Ottimizzazione delle Pagine Prodotto
Quando aggiungi prodotti, assicurati di:
- Utilizzare parole chiave pertinenti
- Creare descrizioni dettagliate e uniche
- Ottimizzare immagini e testi ALT
- Implementare dati strutturati (Schema.org)
- Verificare la velocità di caricamento della pagina
12. Ottimizzazione per AI, LLMs e Dati Strutturati
Nel 2025 ormai l’ottimizzazione per AI e LLMs è fondamentale. Ecco come adattare il tuo ecommerce:
- Dati Strutturati: Implementa markup Schema.org per prodotti, recensioni, FAQ e altro.
- Contenuti per AI: Crea contenuti chiari, concisi e strutturati che rispondano direttamente alle domande degli utenti.
- E-E-A-T: Dimostra competenza, esperienza, autorevolezza e affidabilità nei tuoi contenuti.
- Multicanalità: Assicurati che i tuoi prodotti siano presenti su piattaforme come Pinterest, Reddit e YouTube, poiché le AI le utilizzano come fonti di riferimento.
Conclusione
L’ottimizzazione SEO tecnica per ecommerce nel 2025 richiede un approccio integrato che consideri le evoluzioni dell’AI, dei LLMs e delle abitudini degli utenti. Implementando queste 12 strategie, potrai migliorare la visibilità del tuo ecommerce, attrarre più traffico qualificato e aumentare le conversioni.
Hai Bisogno di Supporto per la SEO del Tuo Ecommerce?
Noi di Strictlydata siamo esperti in creazione di contenuti e ottimizzazione SEO per ecommerce, con un focus particolare sulle tecnologie emergenti come AI e LLMs. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business online.