TERMINI E CONDIZIONI —
Termini e Condizioni di Servizio – Strictlydata
PANORAMICA
Questo sito web (di seguito, il “Sito”) è gestito da Strictlydata snc (di seguito, “Strictlydata”, “noi”, “ci” o “nostro”). In tutto il Sito e nel presente documento, i termini “tu” e “tuo” si riferiscono al cliente, utente o visitatore. Strictlydata offre questo Sito, incluse tutte le informazioni, gli strumenti e i servizi disponibili, a condizione che l’utente accetti i Termini e Condizioni di Servizio(di seguito, “Termini”, “Termini di servizio” o “Condizioni”), comprensivi di tutte le politiche accessorie.
Visitando il nostro Sito, utilizzando i nostri servizi o acquistando qualcosa da noi, accetti di essere vincolato dai presenti Termini. Ti preghiamo di leggerli attentamente prima di accedere o utilizzare il Sito. Se non accetti tutti i Termini, non potrai accedere al Sito né utilizzare i Servizi. Eventuali nuove funzionalità o strumenti aggiunti all’offerta corrente saranno anch’essi soggetti ai presenti Termini di servizio.
Ci riserviamo il diritto di aggiornare, modificare o sostituire qualsiasi parte di questi Termini pubblicando modifiche sul Sito. È tua responsabilità controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche: l’uso continuato del Sito o dei Servizi dopo la pubblicazione di modifiche costituisce accettazione di tali modifiche.
SEZIONE 1 – CONDIZIONI GENERALI
- Maggior età
Accettando i presenti Termini, dichiari di avere la maggiore età nel tuo stato o provincia di residenza e di consentire l’uso di questo Sito anche a eventuali minori a tuo carico, sotto la tua supervisione. - Uso consentito
Non puoi utilizzare i nostri prodotti e servizi per scopi illegali o non autorizzati, né violare leggi nella tua giurisdizione (incluse, ma non limitate alle, leggi sul copyright). Non devi trasmettere codice dannoso come virus, worm o trojan. La violazione di questa clausola comporterà la cessazione immediata dell’erogazione dei servizi. - Modalità di comunicazione
Salvo quanto diversamente concordato, tutte le comunicazioni con il cliente avvengono in forma scritta e asincrona (ticket, email, pannello di gestione). Non effettuiamo chiamate telefoniche, riunioni di persona né videoconferenze, fatta eccezione per i progetti che includono specifici servizi di consulenza (es. consulenze orarie) o personalizzazioni complesse (come E-commerce, applicazioni custom). - Gestione abbonamenti
Eventuali abbonamenti (piani SEO, copywriting, white label o altri pacchetti ricorrenti) sono gestiti in autonomia dall’utente. Strictlydata non effettua per conto dell’utente modifiche o cancellazioni dei pagamenti ricorrenti; è responsabilità del Cliente verificare lo stato del proprio abbonamento e, nel caso, interrompere la sottoscrizione tramite il pannello di controllo della pagina ‘account’. - Servizi non forniti
- Non offriamo consulenza o assistenza informatica (hardware, installazione stampanti, reti, computers, dispositivi personali, software gestionali, ecc.), salvo quanto espressamente previsto per applicazioni da noi sviluppate.
- Non ci occupiamo di social media marketing, gestione campagne pubblicitarie e gestione account social.
- Non forniamo grafica per produzione di materiali cartacei (brochure, gadget e simili). In alcuni casi, su richiesta esplicita, possiamo forniamo design (file grafici) pronti per la stampa, ma la stampa fisica e la ricerca di tipografie restano a cura del Cliente, inclusa la resa finale di cui è esclusivamente responsabile il fornitore scelto.
- Non forniamo formazione su software di terze parti né installazione e/o assistenza per plugin e applicazioni estranee ai nostri pacchetti standard e/o richieste espressamente dal committente.
- Liberatoria per i servizi generativi (AI)
Tutti i servizi generativi (es. copywriting, musica con intelligenza artificiale, autopodcast, video con avatar virtuale, ecc.) sono soggetti alle limitazioni dei modelli di AI utilizzati. Non sono previsti rimborsi, né revisioni aggiuntive, oltre quelle esplicitamente incluse nel singolo pacchetto. Il Cliente accetta i risultati “così come sono” e si assume la responsabilità di esaminare l’output per conformità legale, accuratezza e adeguatezza. Tutti i diritti di sfruttamento dei materiali verranno concessi al Cliente all’atto della consegna e sono inclusi nel corrispettivo del servizio.
SEZIONE 2 – SERVIZI OFFERTI E SCOPO DEL SERVIZIO
Strictlydata, con l’integrazione di tecnologie generative AI, offre servizi di:
- SEO e Content Marketing (ricerca parole chiave, creazione di articoli blog, landing page, ecc.)
- Copywriting (articoli, testi pubblicitari, testi e-commerce, email e newsletter, ecc.)
- Servizi Multimedia (podcast, musica, video, animazioni)
- Web Design (siti vetrina, funnel di vendita, e-commerce, manutenzione e assistenza WordPress)
- UX / UI Design (progetti personalizzati per applicazioni)
- Consulenza marketing digitale, SEO, UX/UI
- Backlinks (pubblicazione articoli guest blog)
- Abbonamenti White Label per Agenzie e Consulenti (pacchetti di task mensili, manutenzione WP, ecc.) vedi sez. 2.3
2.1 Modalità di Erogazione
- Tutti i servizi sono forniti in modalità asincrona e da remoto, con gestione delle richieste tramite un pannello di controllo (project dashboard).
- I piani White Label prevedono un certo numero di task/crediti/richieste mensili. Ove non specificato diversamente, le revisioni sono limitate a quelle incluse nella descrizione del servizio o pacchetto acquistato.
- Non viene erogata assistenza telefonica o via video-call, se non per servizi di consulenza a pagamento o progetti personalizzati (ad esempio, e-commerce complessi).
2.2 Limitazioni di Scopo dei Servizi
- Non sviluppiamo o configuriamo funzionalità back-end personalizzate che vadano oltre quelle offerte dai CMS e dai plugin standard supportati (a meno che non rientrino in un progetto custom).
- Non gestiamo attività di social media marketing, pubblicità e rappresentanza per conto del cliente.
- Non assumiamo ruoli di supporto clienti e gestione amministrativa dei siti: la gestione di contatti, ordini, fatturazione e customer care è sempre a carico del Cliente.
- Non offriamo rimborso per servizi generativi già consegnati, anche qualora il contenuto non soddisfi pienamente le aspettative del Cliente.
- Non ci occupiamo di traduzioni multi-lingua. Se un contenuto viene fornito tradotto sarà comunque onere del Cliente verificarne la correttezza ed esattezza.
2.3 Servizi in abbonamento White Label
2.3.1 Task (attività)
Un task corrisponde a qualsiasi servizio offerto nel nostro catalogo, ad eccezione di quelli esplicitamente esclusi dal piano scelto.
Alcuni esempi (elenco a titolo di esempio non esaustivo):
- Contenuti: audio, video, testi
- Web Design: sito web, e-commerce, funnel, landing pages
- UX/UI Design: mockup, prototipi, ricerca, user journey
- Revisioni: le revisioni sono illimitate fino a task approvato, successivamente vengono contate come task singolo.
2.3.2 Utilizzo task mensili
L’utente può attivare un task a propria discrezione semplicemente caricando la richiesta nel pannello di gestione del progetto. Un task si considera “iniziato” dal momento in cui viene marcato come “attivo” nel pannello di gestione. L’utente riceve conferma via email dell’attivazione del task.
A seconda del piano di abbonamento sottoscritto è possibile attivare 1 o più task contemporaneamente. Il numero dei task contemporanei disponibili per ogni piano è quello vigente al momento della sottoscrizione.
Un task è considerato “attivo” fino all’approvazione finale da parte dell’utente.
In qualsiasi momento e con un abbonamento attivo, è possibile richiedere la sospensione un task in corso di esecuzione, per poter attivare un task differente. In questo caso, Strictlydata provvederà alla sospensione del task in corso entro 24-48h dalla richiesta, notificando l’utente.
2.3.3 Revisioni
Ogni task prevede revisione ed approvazione a diverse fasi del progetto prestabilite. L’utente con un abbonamento attivo ha diritto a revisioni illimitate fino all’approvazione finale. Strictlydata comunicherà il tempo necessario all’esecuzione della revisione all’atto della presa in carico. Un task in revisione è comunque considerato “attivo” anche nel tempo di attesa del feedback (comunicazione di approvazione o richiesta di ulteriore revisione).
2.3.4 Roll-Over
In presenza di un abbonamento attivo, il 50% dei task mensili inutilizzati viene riaccreditato al mese successivo (roll-over). I task aggiuntivi hanno una durata di 30 giorni dalla data di scadenza. Al termine dei 30 giorni successivi al roll-over qualsiasi task aggiuntivo inutilizzato viene annullato. I task aggiuntivi vengono utilizzati esclusivamente al termine dei task mensili accreditati.
Es (Piano Easy):
- mese 1: 5 task disponibili, 3 task utilizzati;
- mese 2: 5+2 task disponibili, 6 task utilizzati;
- mese 3: 5 task disponibili…
2.3.5 Privacy e trattamento dei dati
Ogni abbonamento include la sottoscrizione implicita ad un NDA (Non Disclosure Agreement), ovvero, un contratto di non divulgazione. Tutto il materiale prodotto per te o per i tuoi clienti e le comunicazioni interne al progetto restano private, anche dopo la sospensione di un abbonamento.
Non utilizziamo loghi, nomi, domini e marchi tuoi o dei tuoi clienti nei nostri materiali promozionali, siti web e social media, a meno che non ci sia esplicito consenso firmato da parte tua.
Nel caso di cancellazione di un piano di abbonamento, avrai la possibilità di richiedere il download di una copia del pannello di controllo del progetto contenente tutti i materiali prodotti (dove applicabile) e tutte le comunicazioni fino a 30 giorni successivi alla cancellazione. Progetti inattivi (non legati ad un abbonamento attivo) vengono mantenuti per un massimo di 60 giorni dalla data di disattivazione dell’abbonamento e successivamente cancellati in modo definitivo dai nostri sistemi.
2.3.6 Prova gratuita
La prova gratuita dei servizi in abbonamento White Label consiste in un periodo di 7 giorni dalla data di attivazione del pannello di gestione, in cui l’utente può usufruire di 1 (uno) task a scelta tra quelli proposti al momento dell’attivazione del periodo di prova.
A titolo di esempio non esaustivo:
- Copywriting (x1 articolo di blog, oppure x1 landing page – max 1500 parole)
- Musica (x1 canzone con voce o strumentale – 2 minuti max)
- AutoPodcast (x1 – max 15 minuti)
- Blog to video ( x1 – max 3 minuti)
- Audit SEO basic in PDF (traffico, performance, parole chiave, errori, suggerimenti)
- Consulenza SEO / UX / AI: 30 min.
L’elenco e la disponibilità dei servizi usufruibili durante il periodo di prova è soggetto a variazioni unilaterali senza preavviso. L’utente è tenuto a consultare l’elenco dei servizi “di prova” disponibili specificati nella pagina del servizio White Label prima di attivare il periodo di prova.
È consentito un (1 – uno) solo periodo di prova per cliente. Il discriminante può essere:
– cookie di sessione
– email di iscrizione
– IP di connessione
– Dati di fatturazione
Strictlydata comunicherà a mezzo email al richiedente se uno qualunque dei dati sopracitati o una combinazione di essi impedisca l’attivazione del periodo di prova richiesto, senza però necessità di specificare esattamente quale dato o combinazione.
2.3.7 Revisioni e Consegna
Durante il periodo di prova le revisioni non sono incluse, la richiesta di revisioni e/o la consegna all’atto dell’approvazione richiedono il pagamento del servizio come da vigente listino prezzi o l’attivazione di un abbonamento white label mensile o semestrale. Nel caso di attivazione di un abbonamento, il task verrà stornato dal monte mensile disponibile per il piano scelto e nessun pagamento aggiuntivo sarà dovuto.
Materiali e deliverables, prodotti e presentati all’utente, ma non acquistati dal medesimo al termine del periodo di prova, ed in mancanza di un abbonamento attivo, potranno essere riutilizzati da Strictlydata per scopi promozionali e/o commerciali. Per la prova gratuita del servizio White Label non è prevista nessuna clausola di non divulgazione fino all’eventuale acquisto del bene prodotto o attivazione di un abbonamento. Nel caso di acquisto del bene o attivazione di un abbonamento, l’esplicito NDA incluso in questi termini di servizio verrà applicato in maniera retroattiva a materiali, deliverables e comunicazioni.
SEZIONE 3 – MODALITÀ DI PAGAMENTO, RINNOVI E CANCELLAZIONI
- Fatturazione
- Il periodo di fatturazione è generalmente di 30 giorni per i piani in abbonamento mensile e di 6 mesi per gli abbonamenti semestrali.
- All’avvio (o rinnovo) il Cliente riceve una ricevuta email automatica.
- Strictlydata emetterà la fattura elettronica entro 15 giorni lavorativi dall’avvenuto pagamento, previa compilazione da parte del Cliente dei dati di fatturazione nella pagina ‘account’.
- Clienti con sede al di fuori del territorio Italiano devono necessariamente avere una partita IVA/VAT iscritta al registro VIES.
- Pagamenti ricorrenti
- Gli abbonamenti si rinnovano in automatico fino a disdetta esplicita ed autonoma da parte del Cliente.
- Se un pagamento non va a buon fine (ad esempio per assenza di fondi), il sistema tenterà nuovamente il pagamento e notificherà il Cliente. Decorsi 5 giorni lavorativi dalla data del primo tentativo di pagamento non riuscito, il contratto può essere sospeso o cancellato senza ulteriore notifica dovuta.
- Sospensione e Cancellazione
- Sospensione (“Metti in pausa” – Disponibile solo per alcuni abbonamenti): Se il tuo abbonamento supporta la sospensione, troverai un pulsante nel pannello di gestione, “Sospendi” o “Metti in Pausa”, abilitando la sospensione si blocca il conteggio dei giorni rimanenti nel ciclo di fatturazione. Non si possono inviare nuove richieste né fare revisioni, ma si mantiene la possibilità di riattivare o cancellare l’abbonamento.
- Cancellazione: Il Cliente può cancellare in autonomia l’abbonamento in qualsiasi momento direttamente dal proprio account su questo sito. Dopo la cancellazione, l’accesso al pannello di gestione e ai files potrebbe essere rimosso dopo 30 giorni.
- Eventuali problematiche relative alla gestione degli addebiti ricorrenti devono essere risolte direttamente dalla pagina account o tramite il proprio gestore, banca o istituto di credito. Strictlydata non interviene direttamente per abilitare, disattivare o cancellare piani e addebiti del Cliente.
- Rimborsi
- Considerata la natura digitale e/o generativa di molti servizi, non si garantisce alcun rimborso.
- L’eventuale concessione di rimborsi parziali, a esclusiva discrezione di Strictlydata e valutati caso per caso, segue percentuali decrescenti man mano che avanza il periodo di fatturazione o in base al completamento dei deliverables.
- In ogni caso, non sono previsti rimborsi per i servizi generativi (copywriting, multimedia, codice) se è già stato consegnato l’output richiesto.
- In caso di cancellazione di un abbonamento, può essere concesso un rimborso parziale, calcolato sulla base dei giorni rimasti e sullo stato di avanzamento dei progetti.
- Entro 3 giorni dall’inizio del periodo di fatturazione: fino a 80% se nessuna richiesta completata; fino a 50% se almeno una richiesta è stata consegnata.
- Entro 10 giorni: 50% se nessuna richiesta completata; fino a 30% se almeno una richiesta è stata consegnata.
- Entro 20 giorni: 30% se nessuna richiesta completata; fino a 10% se almeno una richiesta è stata consegnata.
- Negli ultimi 5 giorni del ciclo: nessun rimborso.
- Per inviare una richiesta di rimborso è necessario compilare il seguente modulo ed inviarlo via PEC o raccomandata a/r a:
Strictlydata snc di Sabatino Manuel e Marasciulo Licia
via Inghilterra 1D – 04011 – Aprilia (LT)
-oppure- strictlydata@pec.it -
+---------------------------------------------------+ | MODULO DI RICHIESTA RIMBORSO | +---------------------------------------------------+ Gentile Cliente, la preghiamo di compilare attentamente tutti i campi. --------------------------------------------------- INFORMAZIONI CLIENTE --------------------------------------------------- Nome: ............................................ Cognome: ......................................... Ragione Sociale (se applicabile): ................ Partita IVA (se applicabile): .................... Indirizzo di Fatturazione: ....................... .................................................. Citta': ...................... CAP: .............. Provincia: ................... Nazione: .......... --------------------------------------------------- DETTAGLI ORDINE E RIMBORSO --------------------------------------------------- Numero Ordine: ................................... Motivo della Richiesta di Rimborso: (Descrivere dettagliatamente) .................................................. .................................................. .................................................. Metodo di Pagamento Utilizzato per la Transazione Originale: [ ] Carta di Credito [ ] PayPal [ ] Bonifico Bancario [ ] Altro (Specificare): ........................ IBAN su cui inviare il Rimborso: IT................................................ Intestatario Conto Corrente: ..................... --------------------------------------------------- DICHIARAZIONE E FIRMA --------------------------------------------------- Con la presente dichiaro che tutte le informazioni fornite in questo modulo sono veritiere e accurate. Firma del Cliente: ............................... Luogo: ....................... Data: .............
- Rateizzazioni e agevolazioni di pagamento
- Eventuali pagamenti rateali o agevolati sono offerti direttamente da processori di pagamento di terze parti come ad es: Klarna, PayPal ecc. Il Cliente è tenuto alla dovuta diligenza e alla consultazione accurata dei materiali informativi forniti da tali terze parti prima di sottoscrivere qualsiasi tipo di contratto o prodotto finanziario, il link a tali materiali è sempre disponibile nel riquadro dell’offerta stessa. Strictlydata è completamente esonerata da qualsiasi interazione, controversia, comunicazione e rivalsa tra il Cliente e il processore di pagamento.
SEZIONE 4 – CONTENUTI, RISERVATEZZA, PROPRIETÀ INTELLETTUALE E LICENZE
- Proprietà dei materiali
- Tutti i file originali (design, codice, documenti) creati e approvati per conto del Cliente diventano di proprietà del Cliente, che ne detiene i diritti d’autore.
- Strictlydata si riserva il diritto di utilizzare a scopo di portfolio o marketing le versioni pubblicamente rilasciate dei progetti, salvo servizi erogati con abbonamento White Label (vedi sez. 2.3) o accordi specifici con il committente.
- Materiali di terze parti (font, immagini, plugin, audio, modelli AI)
- L’eventuale acquisizione di licenze commerciali per font, immagini, plugin e risorse di terze parti ricade sotto la responsabilità del Cliente, qualora l’utilizzo in produzione lo richieda. Strictlydata informerà per iscritto il Cliente se è necessario acquistare determinate licenze.
- Strictlydata non fornisce supporto su software o sistemi di terze parti (ad es. plugin “premium”, temi non inclusi nei nostri piani, servizi esterni di hosting, intelligenza artificiale di terzi, ecc.).
- Originali non utilizzati
- I prototipi, i disegni preliminari e ogni materiale non approvato restano di proprietà di Strictlydata, e si considerano concessi in sola visione al Cliente fino al termine del progetto.
- Responsabilità sull’output generato con AI
- Il Cliente riconosce che i contenuti generati con strumenti di intelligenza artificiale possono presentare inesattezze o limitazioni e si assume la piena responsabilità di verificare il materiale prima di pubblicarlo e/o utilizzarlo. Strictlydata non risponde di eventuali errori, violazioni di copyright o diffamazione derivanti dai contenuti generati.
- Riservatezza e non divulgazione
- Strictlydata si impegna a non divulgare e a tenere riservate le informazioni industriali o commerciali inerenti l’attività del committente delle quali sia venuta a conoscenza durante lo svolgimento ed esecuzione del progetto e specificamente indicate come riservate dal committente.
- Originali non utilizzatiI
- supporti materiali dei disegni e di tutti gli altri materiali e prototipi sviluppati nel corso dell’incarico (progetti preliminari, presentazioni, etc.) resteranno di esclusiva proprietà di Strictlydata. Il committente avrà diritto all’utilizzo temporaneo di tali materiali al solo scopo della realizzazione del progetto, dopodiché tutti i materiali originali o non approvati dovranno essere restituiti, in forma inalterata, a Strictlydata.
- Registrazione di modelli e marchi
- L’eventuale registrazione di modelli, marchi o disegni ornamentali ai sensi del D.Lgs 30/2005 sarà eseguita a cura e spese del committente, il quale dovrà indicare Strictlydata quale autore.
- Crediti
- Strictlydata potrà citare il lavoro svolto in forma anonimizzata per propri scopi promozionali (in pubblicazioni o altro). Utilizzare parte dei materiali e documentazione prodotta a scopo educativo o commerciale (portfolio, case studies) salvo che tale uso comporti la violazione di accordi di non divulgazione e/o segreti industriali del committente.
SEZIONE 5 – ESECUZIONE DEI SERVIZI, TEMPISTICHE E REVISIONI
- Gestione richieste
- Ogni nuova richiesta (per es. la creazione di un articolo, un sito web, un podcast, un video, ecc.) deve essere inoltrata tramite il sito o tramite il pannello di gestione fornito da Strictlydata.
- Le tempistiche di consegna variano in base alla complessità della richiesta. Strictlydata comunicherà una stima indicativa all’avvio del lavoro.
- Revisioni
- Ove previste dal pacchetto, le revisioni devono essere richieste tramite il pannello di gestione e sono limitate al numero massimo (o alle condizioni) stabilite dal piano o dal servizio acquistato.
- Una volta approvato il lavoro o scaduto l’abbonamento senza rinnovo, le revisioni aggiuntive non saranno più disponibili fino alla riattivazione del servizio in abbonamento.
- Tempi di Lavorazione
Prodotti digitali e deliverables sono soggetti a tempi di lavorazione che vengono valutati caso per caso in fase di accettazione e comunicati prontamente al cliente / utente richiedente.
A titolo di esempio si riportano di seguito i tempi di lavorazione medi per alcuni dei nostri servizi:
Musica (tutta) – Copywriting (tutto) – AutoPodcast – Video to blog: 24h lun-gio / entro lunedì successivo ven-dom
Tutte le revisioni: 24h lun-gio / entro lunedì successivo ven-dom)
Presentazioni (tutto) – Video UGC: dipendentemente dal tipo e scopo: 2 – 20 giorni lavorativi (lun-ven)
Audit SEO: dipendentemente dal tipo e scopo: 48h – 20 giorni lavorativi (lun-ven)
Sito web (vetrina, blog, portfolio): dipendentemente dal tipo e scopo: 3 – 15 giorni lavorativi (lun-ven)
Funnel: dipendentemente dal tipo e scopo: 3 – 10 giorni lavorativi (lun-ven)
E-Commerce: dipendentemente dal tipo e scopo: 20 – 90 giorni lavorativi (lun-ven)
Mockup e Prototipi interattivi: dipendentemente dal tipo e scopo: 10 – 20 giorni lavorativi (lun-ven)
Tempistiche riportate a esclusivo scopo di esempio. I tempi di lavorazione per ogni task/progetto/servizio possono variare in funzione dello scopo e della profondità del deliverable richiesto.
SEZIONE 6 – CONTENUTI E COMUNICAZIONI VIETATE
- Link e contenuti inappropriati
È vietato inviare o postare link a contenuti pornografici, pedopornografici, di incitazione all’odio o alla violenza, contenuti che installano malware, phishing, siti che offrono accesso non autorizzato a servizi a pagamento, o qualsiasi altro materiale vietato dalla legge o ritenuto dannoso. - Offese e incitamento all’odio
Non sono tollerati insulti verso il personale di Strictlydata o terze parti, contenuti volgari o discriminatori basati su età, religione, genere, etnia, orientamento sessuale o altre caratteristiche sensibili. La violazione comporta la sospensione immediata dei qualsiasi servizio, senza rimborso dovuto. - Uso di linguaggio e materiale esplicito
L’utilizzo anche sporadico di linguaggio volgare o esplicito, nonché la richiesta o presentazione (anche involontaria) di materiali pornografici, osceni o offensivi, non è ammessa e comporta la cancellazione immediata del contratto in essere account ed eventuale abbonamento senza dovuto avviso e senza rimborso.
SEZIONE 7 – ESCLUSIONE DI GARANZIE E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
- Nessuna garanzia implicita
Non possiamo garantire che l’uso dei nostri Servizi sia ininterrotto, tempestivo, sicuro o privo di errori. I risultati ottenuti (es. posizionamento SEO, vendite, conversioni, accuratezza dei testi generati) possono variare e dipendono da molti fattori esterni al nostro controllo. Contestualmente alla sottoscrizione di un contratto (acquisto di un servizio) il Cliente e Strictlydata riconoscono il rischio intrinseco di qualsiasi attività di marketing e promozione e convengono che nessun risultato è dovuto o aspettato al di fuori dei deliverables elencati nel servizio acquistato. - Servizi di terze parti
Alcune funzionalità o servizi (es. hosting, processori di pagamento, piattaforme AI, plugin di terzi) sono forniti da terze parti. Strictlydata non è responsabile di eventuali malfunzionamenti, sospensioni o limitazioni imposte da tali fornitori, inoltre, Stricltydata non si occuperà di attività di mediazione tra il Cliente ed eventuali terze parti fornitori di servizi o software. - Limitazione di responsabilità
In nessun caso Strictlydata, i suoi soci, collaboratori o partner saranno responsabili per danni diretti, indiretti, incidentali, consequenziali o punitivi derivanti dall’uso dei servizi, dai contenuti generati o dall’impossibilità di utilizzare i servizi. Nei luoghi ove la legge non consenta l’esclusione di responsabilità, la responsabilità massima sarà limitata, ove possibile, all’importo pagato dal Cliente per il servizio contestato.
SEZIONE 8 – RISOLUZIONE E MODIFICHE AI TERMINI
- Violazione dei Termini
In caso di violazione dei presenti Termini, potremmo sospendere o interrompere la fornitura dei Servizi con effetto immediato. Resterai responsabile per ogni importo dovuto fino alla data di risoluzione inclusa. - Modifiche ai Termini
Ci riserviamo il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento, pubblicando la nuova versione sul Sito. L’uso continuato dei Servizi dopo la pubblicazione delle modifiche equivale ad accettazione delle stesse.
SEZIONE 9 – FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
I presenti Termini e qualsiasi accordo separato con il quale forniamo i Servizi sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia derivante o connessa all’interpretazione, validità e/o esecuzione dei presenti Termini, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo in cui ha sede legale Strictlydata, salva l’applicazione di norme inderogabili a tutela del consumatore.
Per eventuali domande riguardanti questi Termini di Servizio contattare:
Strictlydata snc di Sabatino Manuel e Marasciulo Licia
info@strictlydata.it
Via Inghilterra 1D – 04011 – Aprilia (LT) – Italia
P.IVA IT02911520597
Data ultimo aggiornamento: 04/08/2025
Copyright © 2025 Strictlydata – Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.